DDC

DovereDiCronaca®

Crisi, Funiciello: "No al trasformismo parlamentare"

"Fare dell'Italia una forte democrazia bipolare resta l'esigenza primaria della classe politica. Ecco perchè, come hanno detto chiaramente Guglielmo Epifani ed Enrico Letta, il PD è contro ogni ipotesi di governicchi sostenuti da iniziative di trasformismo parlamentare. Abbiamo già dato nel 1998, quando al governo dell'Ulivo si sostituì un'alleanza senz'anima", ha spiegato il responsabile Comunicazione del PD.

"Come nel 2005, temendo di avere davanti a sè la definitiva uscita di scena, Berlusconi diede un primo colpo al bipolarismo inventandosi il Porcellum, così oggi sapendosi sconfitto alle prossime elezioni, Berlusconi trascina l'Italia nel buio", ha avvertito Antonio Funciello, responsabile comunicazione del PD.

"Dopo il voto di febbraio il presidente Napolitano aveva costruito un percorso virtuoso per ristrutturare e rilanciare il nostro bipolarismo, con la riforma istituzionale e quella elettorale. Perchè solo un bipolarismo ristrutturato e rilanciato può consentire alla politica di mettere mano a quelle riforme del sistema economico e sociale di cui da un trentennio l'Italia ha bisogno", ha assicurato.

Questa è la sfida storica che si combatte oggi: dimostrare che l'Italia è una democrazia avanzata, non un Paese ostaggio degli egoismi di parte. La costruzione di una democrazia bipolare decidente è, d'altronde, la ragione stessa della nascita del PD. Se è vero infatti che la seconda repubblica non ha risolto i grandi problemi strutturali del paese, è la democrazia centrista a base proporzionale della prima repubblica che ha prodotto questi problemi. Tutto possiamo fare, quindi, fuorchè favorire tentazioni neocentriste", ha concluso Funiciello.

...leggi tutto.

Rubriche