PA, D'Antoni: "Piattaforma Cgil-Cisl-Uil importante e condivisibile"
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 11 Ottobre 2013 14:44
“Apprezzabile – continua D'Antoni –.è la critica ai tagli lineari, come pure il richiamo a riforme tese a ridimensionare i troppi centri di spesa politico-istituzionali. Risponde a questa esigenza l'adozione di costi standard e una revisione del Titolo V della Costituzione, nella direzione di forme di rappresentanza e di governo non sovrapposte, meno onerose e più efficienti.
L'orizzonte deve essere quello di una razionalizzazione dei centri decisionali, di una maggiore responsabilizzazione dei rappresentanti sul territorio e di amministrazioni più vicine alla persona. Raccogliere questa sfida vuol dire lavorare alla più ampia convergenza possibile e coinvolgere il corpo sociale in un cantiere che non deve escludere le responsabilità di nessuno. Il Governo Letta, che risponde a questa esigenza di coesione, ha oggi tutte le competenze per raccogliere fino in fondo questa sfida”, conclude D'Antoni.