la nuova anima del Partito Democratico
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 05 Ottobre 2013 17:09
Si respira aria nuova nel Pd e sembra che dopo anni si stia delineando un processo di innovazione orientanto alle persone
Dicembre sarà il mese delle primarie del Pd. In vista di questa tappa fondamentale, Matteo Renzi torna a far sentire la sua voce, lanciando la campagna elettorale per la segreteria del partito.
L’appuntamento è per il 25 ottobre alla stazione Leopolda di Firenze. Saranno tre giorni di dibattiti che gli permetteranno di capire con quali carte si presenterà al congresso dell’8 dicembre.
A tale riguardo, Renzi ha ribadito un aspetto fondamentale della sua visione politica: “Le primarie devono essere libere e aperte a tutti. Non ci sarà obbligo di pre-registrazione né l’imposizione di alcun vincolo, perché devono essere un’occasione di cambiamento per il Pd e per l’Itala. Tanti sindaci, amministratori e tanti sotenitori mi chiedono di guidare il partito e ho una responsabilita’ nei loro confronti”, ha spiegaro ieri nella sua enews settimanale.
A tal proposito, è da poco terminata una due-giorni alla Mostra d’Oltremare di Napoli, organizzata dall’associazione Big Bang Campania, il cui presidente è l’onorevole Famiglietti, al fine di individuare una serie di proposte per il rilancio del Mezzogiorno e del partito democratico. All’evento denominato Stazione Oltremare, organizzato da Francesco Nicodemo, erano presentati i deputati Richetti, Palma, Piccolo, Gozi e Megraro, l’europarlamentare Cozzolino, i sindaci di tante comunità tra cui il sindaco di Bari, Emiliano, quelli di Melito, Afragola e Giffoni Valle Piana. Nutrita anche la presenza di professori universitari, economisti, professionisti e comitati territoriali, come quello di Grumo Nevano e Frattamaggiore. Dai loro interventi verrà estratto un documento finale che verrà presentato il 25 ottobre alla Leopolda di Firenze.
La sensazione è che queste associazioni rappresentino la base forte del progetto renziano, una intercapedine tra il Pd e la società civile, la cui importanza era stata sminuita dalla vecchia classe dirigente, arroccata nelle proprie posizioni e nella difesa dei propri privilegi. Big Bang Campania, così come tante associazioni pro Renzi di tutta Italia, hanno come obiettivo quello di rafforzare la sua leadership non solo a livello nazionale, ma soprattutto a livello locale.
Si respira aria nuova nel Pd, che sa di fresco e di pulito, sembra che dopo anni si stia delineando un processo di innovazione orientanto alle persone. È arrivato il movimento che il coraggio prenda il posto delle paure, unendo e coordinando gli sforzi, come si fa in Kenya, dove al grido arambè tutti i passeggeri provano a rimettere il bus in carreggiata. Cambiando il Pd, si cambierà l’Italia. Parola di Matteo Renzi.