Unesco, Borghi: "Risultato storico, riconoscimento per Sesia Valgrande"
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 06 Settembre 2013 09:28
"L'avvenuto riconoscimento come geoparco patrimonio mondiale dell'umanità da parte dell'Unesco del Parco Nazionale della Valgrande insieme con l'area protetta del Sesia, è un risultato di portata storica che rilancierà il patrimonio geologico delle nostre montagne. Infatti, sono solo 96 i siti al mondo che si possono fregiare di questa qualifica. Spero che questa sia l'occasione per spingere ancora di più l'organizzazione e la pianificazione delle strategie di sviluppo dei nostri territori nella direzione dello sviluppo sostenibile. Ora occorre studiare le modalità attraverso le quali questo grande risultato possa ispirare l'azione della politica nazionale, regionale e locale per fare di tali siti un motore dello sviluppo sostenibile. Un esempio di tali azioni può essere il "GEOLAB" inaugurato nei mesi scorsi a Vogogna, presso la sede del Parco Valgrande, e che ora diventa il punto di riferimento dei molti turisti e ricercatori che da domani potranno visitare un'emergenza geologica riconosciuta di carattere mondiale. Esprimo il mio apprezzamento e ringraziamento per il lavoro svolto al Presidente Pierleonardo Zaccheo, al direttore Tullio Bagnati e a tutto lo staff del Parco Nazionale della Valgrande per il lavoro e lo sforzo profuso che ha consentito il conseguimento di questo decisivo risultato".
Così l'on. Enrico Borghi, capogruppo democratico in commissione ambiente della Camera dei Deputati, commenta la notizia della positiva selezione da parte dell'Unesco dell'area "Sesia Valgrande" come geopark membro della rete mondiale dei parchi geologici e patrimoni mondiali dell'umanità.